Ortopedia e Traumatologia a Sora

Reparto di Ortopedia e Traumatologia

Ortopedia ambulatoriale

 

L’attività ambulatoriale del servizio di Ortopedia e Traumatologia della casa di cura Villa Igea, offre assistenza ortopedica per le patologie che possono colpire dai grandi distretti alle piccole articolazioni.
Gli specialisti presenti presso questo ambulatorio seguiranno accuratamente il paziente che vi si rivolge sia per una problematica chirurgica che conservativa, basandosi sulle più recenti linee guida di trattamento ed utilizzando, ove possibile, indicazioni e tecniche innovative.
I nostri ortopedici sono specializzati nella gestione e cura di affezioni degenerative e post-traumatiche sub-acute o croniche di ossa, cartilagine, legamenti, tendini e muscoli che riguardano: ginocchio, anca, piede e caviglia, mano e polso, spalla e gomito e rachide.

Le più frequenti sono:

Ginocchio:
– gonartrosi che richieda o meno protesi anche con tecnica robotica
– esiti di primi impianti protesici che possano richiedere revisioni di protesi
– meniscopatia
– lesioni legamentose e muscolo-tendine
– lesioni cartilaginee
– sindrome femoro-rotulea

Anca:
– coxartrosi che richieda o meno protesi comprese revisioni di protesi d’anca
– necrosi asettiche
– displasie
– impingment femoro-acetabolare

Piede e caviglia:
– alluce valgo percutaneo od open-mininvasivo
– alluce rigido
– metatarsalgia
– dita in griffe
– piede piatto
– pascite plantare
– neruoma di Morton
– morbo di Haglund
– lesioni cartilaginee e legamentose della caviglia
– tendinopatie dell’achilleo

Mano e polso:
– tunnel carpale
– dito a scatto
– morbo di de Quervain
– morbo di Dupuytren
– rizartrosi
– cisti e neoformazioni
– lesioni legamentose

Spalla e gomito:
– tendinopatia della cuffia dei rotatori
– sindrome del tunnel cubitale

Rachide:
– cervicalgia
– dorsalgia
– lombalgia con o senza sciatalgia o cruralgia

RICHIEDI UNA VALUTAZIONE GRATUITA

Lasciaci il Tuo Numero di Telefono ti Richiameremo noi

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse egestas, augue eget condimentum commodo, lacus tellus dapibus nunc, non tincidunt sapien dolor et massa. 

LOREM IPSUM DOLOR SIT AMET, CONSECTETUR ADIPISCING ELIT. SUSPENDISSE EGESTAS, AUGUE EGET CONDIMENTUM COMMODO, LACUS TELLUS DAPIBUS NUNC, NON TINCIDUNT SAPIEN DOLOR ET MASSA. 

Ortopedia

L’Unità operativa di Ortopedia della Casa di Cura Villa Gioia, di ultima generazione, si avvale di un’équipe di medici specialisti dedicati al trattamento chirurgico delle patologie degenerative in prevalenza di ginocchio, anca, spalla e piede e di patologia traumatica dello sport con particolare interesse per l’arto inferiore.

L’attività si suddivide in:
– Ambulatorio specialistico
– Assistenza in reparto
– Chirurgia in regime ordinario e di Day Surgery
– Riabilitazione post-operatoria

Il volume annuale di lavoro in sala operatoria ammonta ad oltre 1500 interventi chirurgici mediante l’utilizzo di sale operatorie tecnologicamente molto avanzate sia per l’attrezzatura chirurgica adoperata, come ad esempio la Mako Rio, sia per l’approccio anestesiologico all’intervento.

SCRIVICI SU WHATSAPP PER UNA VALUTAZIONE GRATUITA

Lasciaci il Tuo Numero di Whatsapp ti Ricontatteremo noi

Chirurgia del Ginocchio

 

L’attività chirurgica per il ginocchio prevede il trattamento con tecnica artroscopica di patologie meniscali e della cartilagine mediante innesti di controciti, trapianti osteocondrali e membrane collageniche. Si effettuano interventi per la correzione dell’asse degli arti e dell’allineamento femoro-rotuleo. Particolare spazio chirurgico è dedicato alla ricostruzione dei legamenti crociati.

La terapia dell’artrosi viene effettuata con protesi di tipo totale o parziale fino alla revisione di protesi.

Per il trattamento chirurgico della patologia artrosica ed artritica ci si avvale di metodiche innovative utilizzando artroprotesi di moderna concezione applicate servendosi di un approccio chirurgico il più possibile mininvasivo e, in alcuni selezionati casi, della chirurgia robotica. L’Unità operativa di Ortopedia della Casa di Cura Villa Igea, in collaborazione con i colleghi del Policlinico di Abano Terme, si avvale di un sistema robotizzato che consente l’impianto di artroprotesi monocompartimentali: Mako Rio. Il sistema è composto da un computer che guida un braccio meccanico nel posizionamento dell’impianto protesico.

Particolare cura viene posta agli interventi di revisione protesica che implicano l’utilizzo di impianti complessi.

Dopo la seduta di sala operatoria, il paziente viene seguito in reparto per una precoce riabilitazione.

 

Chirurgia del Piede e Caviglia

La chirurgia del piede e della caviglia rientra tra le specialità dell’Ortopedia più difficili per la complessità dei distretti da operare e la loro centralità nella biomeccanica dell’apparato locomotore del paziente: piccole variazioni anatomiche e biomeccaniche che sembrano ininfluenti ad un occhio poco esperto, possono compromettere la deambulazione e di conseguenza la nostra relazione con il mondo che ci circonda.

La chirurgica che gode di ampi spazi in questo distretto è sicuramente quella dedicata al trattamento dell’alluce valgo.

Ad oggi in letteratura sono presenti tantissime tecniche differenti. I nostri chirurghi ortopedici hanno scelto di adottare la “tecnica di Austin” e quella mini-invasiva (detta Minimally Invasive Surgery, M.I.S.): nel primo caso si procede al “ricentraggio” della testa del metatarso, sul suo asse funzionale grazie ad un allineamento tridimensionale, ottenendo sin da subito dopo l’intervento una stabilità dell’osso operatorio mediante sintesi con vite e riducendo drasticamente la possibilità di recidiva; nella tecnica mini-invasiva, attraverso dei forellini si modella e riallinea l’osso senza utilizzare viti, ma confezionando un bendaggio funzionale.

In quest’ultimo caso il paziente torna presto ad una vita normale anche se i tempi complessivi di recupero possono essere a volte più lunghi e viene descritta una maggior incidenza di recidive. È bene però tener presente che può essere applicata solo in casi selezionati in cui la deformità non sia eccessiva, l’osso sia di buona qualità e non presenti artrosi.

Vengono inoltre curate patologie come: la metatarsalgia, le borsiti, le lesioni dei legamenti e delle fasce ed i traumi tipici del paziente sportivo che sovraccarica in maniera importante la caviglia. In ultimo è prevista la riparazione della cartilagine seguendo tecniche estremamente moderne che permettono di ricostruire l’articolazione in artroscopia.

 

Chirurgia della mano e arto superiore

Rientra in questa specialità il complesso insieme dei trattamenti chirurgici delle patologie che interessano la mano, il polso e il gomito: in questa sezione vengono curate le malattie a carico di ossa, tendini, muscoli ed articolazioni. 

Le metodiche utilizzate si ispirano alla filosofia dell’approccio mininvasivo, particolarmente vantaggioso nell’arto superiore che necessita di movimenti fini, attenti e precisi. Anche le patologie più frequenti come, ad esempio, la sindrome del tunnel carpale e le tenosinoviti, vengono trattate seguendo gli standard chirurgici più moderni in una sala operatoria appositamente dedicata.

HAI BISOGNO DI PRENOTARE UNA VISITA ?

OPPURE COMPILA IL FORM PER UNA RICHIESTA SPECIFICA

DOVE SIAMO